Eventi

IT-APA partecipa a Fly Future 2023
Ulteriori informazioni su www.flyfuture.it
Programma: : https://flyfuture.it/l-evento/programma.html


AAPA – Austrian Aviation Psychology Association
11th International Summer School on Aviation Psychology
3 – 7 Luglio 2023
Graz, Austria





ITAPA a Fly Future; i professionisti della aviazione a disposizione dei giovani

ORDINE DEGLI PSICOLOGI DEL LAZIO – LAVORO
L’IDONEITÀ PSICOLOGICA NELL’AMBITO DELL’AVIAZIONE CIVILE
08 novembre 2021 – 17:00 – 18:30

“14 Ottobre 2021 riflessioni di un pilota”

2° Corso di Formazione in Psicologia dell’Aviazione (42 ore)
Organizzato in collaborazione tra IT-APA e l’IFSC – Italian Flight Safety Committee

Corso di Formazione in Psicologia dell’Aviazione (42 ore)
Organizzato in collaborazione tra IT-APA e l’IFSC – Italian Flight Safety Committee

Psicologia della aviazione i professionisti e le attività del mondo aereonautico (4 ore)
Webinar di familiarizzazione al contesto operativo della aviazione

Psicologia della aviazione i professionisti e le attività del mondo aereonautico
Webinar di familiarizzazione al contesto operativo della aviazione
ORDINE PSICOLOGI DEL LAZIO: LAVORO
PSICOLOGIA DELL’AVIAZIONE: NUOVE E STORICHE AREE DI APPLICAZIONE E PROFILI PROFESSIONALI DEDICATI
20 novembre 2020 – 17:00 – 19:00
Peer Support Experience
EASA Regulation 1042/2018
27 settembre 2019
II National ABRAPAV Congress & I International Congress on Aviation Psychology
June 3 to 5, 2019
EDX Space: 124, Rio Branco Avenue – Downtown / Rio de Janeiro
(Engineering Club building)
Presentation
Aviation Psychology already has a prominent place in many countries, such as Australia, the United States, Austria, Spain, some in Latin America, and a European association that has been active for more than sixty years in that region.
In Brazil, although there have been many professionals working in this sector for a long time, it was only in 2013 that a private, nonprofit association emerged with the aim of bringing together practices and contributions of psychologists who, even having aviation focus, were linked to different types of organizations of the branch, be they civil, military, public or private.
The main objective of the Congress organized by ABRAPAV is to open a discussion forum so that these professionals, in addition to updating on the issues that involve the practice in the sector, can also exchange and share experiences with the entire aeronautical community, performance of the aviation psychologist.
The Congress is aimed at psychologists working in the different sectors of the aeronautical environment, Psychology students and professionals with an interest in the field of Human Factors in aviation environment, in particular aeronauts, airways, health specialists and personnel administration, flight protection, trade union representatives (employees and employers), universities and research institutes.
XII JORNADA INTERNACIONAL DE AEPA
27 aprile 2019
Avances en Psicologia de la Aviacion: Bienestar Psicologico y Seguridad de Vuelo
Il 1 marzo 2019 si è tenuta a Roma la prima giornata di Aviation Psychology promossa dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi con il patrocinio della Camera dei Deputati, ENAC, Anpac, FIT-CISL. L’incontro ha avuto l’obiettivo di sottolineare l’importanza del ruolo svolto dallo psicologo nei programmi di Supporto e Assessment per piloti così come delineato dalla nuova normativa Reg. 2018/1042 della Commissione (EU) del 23 luglio 2018. Si è inoltre espressa la volontà di muovere i primi passi verso il riconoscimento della figura dello psicologo dell’aviazione, figura meno nota in Italia, ma da decenni riconosciuta ed operante in ambiti internazionali quali Europa, Stati Uniti, Australia e molti altri paesi.
Con vivo interesse abbiamo assistito alla giornata e cogliamo l’occasione per elogiare l’iniziativa e ringraziare il Presidente Dott. Giardina, l’Autorità, le Organizzazioni Sindacali ed i colleghi coinvolti, per aver dato il via al riconoscimento ufficiale in Italia della nostra professione di Psicologo dell’Aviazione. Siamo convinti che nonostante la tardiva partenza, riusciremo a colmare il gap e dar spessore di contenuti, metodi e qualità della formazione dei futuri psicologi dell’aviazione.